#TIMgirlsHackathon
Girls can do it! Il talento in gioco
Ringraziamo la Dirigente del Liceo Artistico Musicale Foiso Fois di Cagliari, Prof.ssa Ignazia Chessa e tutta la comunità scolastica, per le belle parole e i complimenti per questa speciale vittoria in un liceo dove le competenze digitali stanno entrando nello spirito della didattica, soprattutto nell'uso consapevole delle tecnologie.
Prof.ssa M.Beatrice Artizzu e le Foisgirls
OGGETTO: #TIMgirlsHackaton: complimenti alle Foisgirls
Si è svolto il 6 Aprile a Cagliari, nella sede TIM di Via Calamattia, il secondo appuntamento 2016 di #TIMgirlsHackathon, il progetto di TIM che ha chiamato a raccolta le ragazze degli istituti superiori della città per coinvolgerle e avvicinarle al mondo della programmazione.
L’hackathon è una maratona di coding nella quale sviluppatori, hacker e appassionati si uniscono in team per realizzare progetti software o hardware, condividendo idee, creatività e accrescendo le competenze in modo innovativo e divertente.
Si tratta di un progetto di grande respiro che ha l’obiettivo di avvicinare il mondo femminile all’informatica, in particolare al coding, proponendo in questa occasione alle ragazze di affrontare il tema del cyberbullismo e dell’uso consapevole del web, tema sul quale sono state chiamate a sviluppare una vera e propria App.
Le 50 studentesse partecipanti e tra queste, cinque intrepide allieve del nostro Liceo, sono state affiancate da esperte tutor, professioniste dell’ICT di TIM e dai mentor di Codemotion. Non è mancata la presenza della prof.ssa M.B.Artizzu che ha motivato la partecipazione delle studentesse anche con la sua costante presenza.
Al termine della giornata una giuria composta da esperti ha valutato i lavori i più meritevoli.
Alle componenti del team vincitore Francesca Cannalire, Marta Deias, Noemi Maini, Virginia Matta e Federica Mura, della classe 4I Design, è stato consegnato un tablet TIM College.
Alle cinque ragazze e alla prof.ssa Artizzu vanno i complimenti da parte di tutta la comunità scolastica per il successo ottenuto, che contribuisce a mantenere alto il valore del nostro Liceo.
Il Dirigente scolastico (Prof.ssa Ignazia Chessa)
Andrea Mameli ci dedica un articolo fantastico nel suo blog
Trovo l'articolo di Andrea Mameli, esauriente e ricco di dettagli che descrivono lo spirito, sia mio sia delle studentesse, che abbiamo avuto per vivere la giornata rivelatasi fantastica, non solo per la vittoria, ma per la voglia di esserci ed emozionarci. Come ha detto nel video Marta : utile e d'effetto. Andrea ha citato tutti e descritto, con la fluidità del linguaggio che lo caratterizza, il nostro percorso progettuale, le emozioni e i pensieri delle TIMgirls. Lo ringrazio sentitamente per aver riposto tale attenzione e il suo tempo prezioso, viste le innumerevoli presenze nel mondo della comunicazione e divulgazione scientifica, cariche di passione e grande competenza.
Io mi limiterò a proporvi le immagini della giornata e il collegamento ai siti delle studentesse, che hanno aperto una pagina dedicata. Saranno loro a parlarvi della giornata, delle loro emozioni e ad illustrarvi il progetto e i pensieri per le future migliorie.
Grazie mille per l'attenzione
Beatrice Artizzu
I SITI delle TIMgirls MUSA Ada Lovelace Byron
Marta Deias
Federica Mura
Noemi Maini
Virginia Matta
Francesca Cannalire
Ma abbiamo altre TIMgirls del Fois MUSA Grace Murray Hopper
Anche se le più piccole della competizione, le 5 studentesse della 3A di Architettura e Ambiente si sono fatte valere con la loro app.
Purtroppo un solo vincitore, ma i gruppi di studentesse di tutte le scuole sono state delle vere #TIMgirlsHackaton
Hanno partecipato alla competizione: Alessia Accorte, Elisa Antinori, Rossella Cambarau Federica Casu, Chiara Ibba