SAPERE, FARE, CONDIVIDERE: NUOVE FRONTIERE DELL’ ISTRUZIONE E DELLA PRODUZIONE PER I MAKERS DI DOMANI
La tecnologia ha cominciato a cambiare radicalmente non solo le filiere della produzione ma anche il modo in cui si fa istruzione, a tutti i livelli. Questa trasformazione è appena cominciata per
gli studenti e specialmente per i docenti. La scuola giocherà un ruolo chiave solo se sarà capace di insistere nella ricerca e non solo nel proporre materie e modelli che possono cambiare nel
momento stesso in cui vengono trasmessi.
Si cercherà di fare il punto su ciò a cui siamo storicamente abituati e ciò a cui faremmo meglio ad abituarci. Facilità d’uso, abbattimento dei costi, customizzazione del prodotto, sono solo
alcune facce di una medaglia che sembra avere una sola faccia, quella buona. Un incontro, quindi, tra le realtà che in modo diretto o trasversale si muovono sul territorio dell’innovazione,
dell’istruzione e della produzione.
Siamo presenti il 20 settembre al Lazzaretto di Cagliari dalle 17.30